Il sistema di estrusione PES, con matrice M, è la soluzione più semplice, facile ed efficiente per la densificazione e agglomerazione della plastica.
Rifiuti trattabili:
- Termoplastici e rifiuti plastica
- Miscela di plastiche con simile punto di fusione
- PE dalla linea di lavaggio, PE, PVC, PP, EPS, scarti di Tetrapack
- Plastiche (LPDE, HPDE, PP, EPS, PVC, scarti di Polilaminati Al+Pe, ecc.)
|
Caratteristiche prodotto in uscita:
- Plastica completamente fusa
- Pezzatura in uscita della plastica fusa da 25 a 60mm
- Contenuta acquosa < 1%
- Materiali completamente fusi e omogenizzati
|

Il PES è un densificatore in continuo con coclee controrotanti adatto alla densificazione di qualsiasi tipo di plastiche bassofondenti. La densificazione avviene per frizionamento del materiale senza apporto di calore dall'esterno.

Configurazione

Capacità produttiva
La capacità produttiva dipende principalmente dalle caratteristiche dei materiali plastici in ingresso indicativamente la produzione è di circa 1500 kg/h con umidità in ingresso < 15%.
Vantaggi del trattamento con il PES
- Meno spazio richiesto per l'attrezzatura
- Bassa potenza installata e utilizzata rispetto al normale sistema
- Tempi e costi di manutenzione semplificati
- Alta produttività e versatilità
- Basso costo di gestione
Flessibilità del sistema
I Rifiuti hanno diverse dimensioni, contenuto d’acqua, densità e composizione, ecco perché il PES è stato progettato per gestire queste differenze in modo in modo automatico, nel migliore dei modi.
Il PES è la machcinaideale che può trattare materiali differenti e con caretterisitche variabili.
Download
Catalogo Promeco Extruder System PES
Video