News
Produzione fibra di legno
Sostenibilità della filiera di produzione della fibra di legno e impiego come componente dei substrati di coltivazione
Promeco da anni progetta e costruisce impianti per la produzione di prodotto ecosostenibili e a basso impatto ambientale. Con il cliente Fibra di legno ha sviluppato il mercato della fibra di legno un prodotto innovativo e a bassa emissione di CO2.
Lo studio seguente dimostra che la sostituzione del 50% della torba utilizzata attualmente con fibra di legno garantirebbero un risparmio di emissioni di gas climalteranti.
Promeco sostiene il FAI
Promeco Chemical Recycling l’anello mancante per un riciclo delle plastiche a 360°
Articolo tratto da TecnoPlast N° 4 Maggio – 2022
L’anello mancante per un riciclo delle plastiche a 360°
Sono ormai 10 anni che Promeco, società italiana di Como attiva a livello internazionale, ha messo a punto il suo impianto di riciclo chimico.
Promeco SpA è membro da oltre 2 anni dell'Associazione Chemical Recycling Europe, una prestigiosa associazione europea impegnata nella promozione del riciclo chimico dei polimeri e nata nel gennaio 2019 come piattaforma industriale a sostegno delle politiche comunitarie per l'economia circolare.
Insieme agli altri (esigui) membri dell'associazione, Promeco persegue un obiettivo comune: chiudere il cerchio per l'industria della plastica offrendo la tecnologia per riciclare chimicamente tutti i rifiuti di plastica trasformandoli nei componenti originali e/ o altri materiali a valore aggiunto così da consentire la transizione verso un'economia più sostenibile e circolare in Europa.
Promeco, impianti per il riciclo di materie plastiche e non solo
Intervista TECNOPLAST 3 aprile 2022
Promeco SpA è una società italiana di Como che realizza, su propria tecnologia, impianti e macchinari per il riciclo dei rifiuti in genere con produzione di energia o di nuovi prodotti finiti.
Fondata nel l996, opera da sempre nel settore della green economy con un'offerta rivolta al recycling delle materie plastiche, e non solo. Tecnoplast ha intervistato Paolo Rebai, titolare.
Paolo Rebai - titolare e precursore della tecnologia Promeco SpA.
Due anni di pandemia, impressioni di mercato: opportunità, sfida e/o problemi?
Per noi di Promeco, nonostante la pandemia, la produzione e il fatturato di questi ultimi due anni sono stati in netta crescita. Non abbiamo riscontrato problemi significativi, al di là di quelli della logistica, ancora oggi presenti, e, fortunatamente, non abbiamo subito nessuna perdita a livello di personale. La nostra crescita è stata possibile in primis grazie a un team appassionato e altamente competente, con una netta predisposizione a gestire ogni giorno l'innovazione e l'imprevisto e in secondo luogo per l'aver sempre privilegiato un approvvigionamento nazionalizzato e fidelizzato.
PROMECO SOLUZIONI PER IL RICICLO DEI RIFIUTI E SCARTI INDUSTRIALI
Articolo tratto da Industrial Technology Magazine numero 2 - 2022
IL TUO PARTNER NELLA SOSTENIBILITÀPromeco nasce nel settembre del 1996 quando il trattato di Maastricht ha collocato la salvaguardia dell’ambiente tra gli scopi fondamentali della Comunità Europea.
La sua missione principale è sempre stata quella di sviluppare proposte efficienti ed efficaci per lo smaltimento dei rifiuti e degli scarti industriali, perché potessero e possano passare da scarti a risorse.
Promeco ha quindi sviluppato soluzioni impiantistiche di recycling, in termini di fornitura di singole macchine o impianti chiavi in mano.
Da allora l’attività di ricerca e sviluppo è stata in costante crescita e grazie ad una forte propensione all’auto analisi, all’interazione con fornitori e clienti, ma soprattutto grazie alle capacità di uno staff storicizzato, affiatato e altamente competente, Promeco ha costantemente aumentato la propria offerta con soluzioni customizzate e altamente tecnologiche.
L’organizzazione di Promeco è semplice e organica, in modo da potersi adattare tempestivamente al dinamismo del mercato sul quale opera. Ciò si oppone alla relazione che l’azienda detiene con i propri stakeholder, ovvero clienti, fornitori, dipendenti e partecipanti, con cui il rapporto è basato sulla fiducia reciproca in un’ottica di lungo periodo.
La governance si basa sui valori core dell’azienda, i quali sono rappresentati da trasparenza, fiducia, integrità e innovazione.
La strategia di Promeco orienta il suo focus verso tutti i soggetti coinvolti nell’attività aziendale, i quali sono considerati risorsa principale per la stessa. Secondo questo principio viene promosso un ambiente lavorativo altamente inclusivo, privo di discriminazioni, nella consapevolezza che diversità e inclusione, insieme a criteri meritocratici e costante formazione, siano le premesse per la buona riuscita di qualsiasi business in termini di redditività e di sostenibilità globale.